Menu principale
ISCRIVITI AL PORTALE
SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA GRAFFIGNANA: PASSATE E LASCIATE UNA PREGHIERA |
![]() |
![]() |
![]() |
IMMACOLATA CONCEZIONE: NOSTRA SIGNORA DELLA GRAFFIGNANA.
La Mia mente è rivolta a questa Madonna ogni ora ogni giorno. Il pensiero si trasforma come se avessi una sorta di richiamo, un essenza che non riesce a farmi staccare da Lei e che mi spinge a andare in questo luogo continuamente.
L'edificio sacro fu costruito nel XVIII secolo sui resti di un più antico, all'interno del quale la tradizione vuole sia avvenuto un evento miracoloso. Un antico oratorio era stato distrutto dalle truppe francesi al soldo di Francesco I duca di Modena; tornata la pace e allontanato l’esercito dal territorio cremonese, nel giorno della Pentecoste del 1668 accadde un fatto straordinario.
Nel 1704 il progetto fu realizzato, come recita una piccola lapide murata sul fronte del Santuario: “Imperversando ovunque la guerra, nello spazio di sei mesi essa stessa, la Vergine, si eresse questo santuario nel 1704”. L'interno, a unica navata, è costellato di ex-voto, tra cui due bassorilievi collocati dalla famiglia Turina. I medaglioni illustrano la grazia ricevuta dalla Madonna in tutti questi anni. La Festa del Santuario della “Graffignana”, si tiene la seconda domenica di Maggio. A tutti coloro che capiscono questo messaggio, rivolgo un appello: passate parola, andate a fare una visita alla Madonna della Graffignana, offrite una preghiera per chi ha bisogno, anche per noi stessi. Non lasciate sola questa Santa Signora, la porta del Santuario è sempre aperta. "Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con Te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen". |
< Prec. | Pros. > |
---|