Menu principale
ISCRIVITI AL PORTALE
SALUMIFICIO PEVERI. QUALITA' ORIGINALITA' PIACEVOLEZZA A PORTATA DEI SENSI |
![]() |
![]() |
![]() |
Il luogo si presenta come un'enorme bottega dove all’interno una marea di salumi e altro ben di dio attirano la mia attenzione. C'è da perdere la testa. il profumo invade i miei sensi come non mai e scorgo che essi provengono anche dal laboratorio di produzione posto ad un lato della bottega.
Ma alla base di questa impostazione aziendale scopro che sono le tradizioni, la passione e i valori etici di questa famiglia che da 4 generazioni conducono il Salumificio Peveri, facendo balzare il marchio "Peveri", tra i migliori produttori di salumi della Food Valley emiliana.
Nel 1952 il figlio Carlo aprì nel Palazzo della Commenda di Chiaravalle della Colomba la salumeria, con passione ed amore sviluppò la sua attività sino a coronare nel 2009 l'obiettivo di inaugurare la nuova ed elegante sede del Salumificio Peveri a pochi passi dalla famosa Abbazia Cistercense che oggi comprende i laboratori di produzione, le operazioni di immissioni sul mercato, il packaging.
A proseguire e contribuire allo sviluppo dell'azienda oggi sono i figli Remo e Federica che continuano sulla via di passione e dedizione nel proprio lavoro tracciata dal capostipite. La moderna bottega è il tempio dove spirito e materia si fondono per dare vita a salumi eccellenti, tipici della cultura agreste locale, unici, genuini, di squisita bontà, fragranza, morbidezza e altissimo valore alimentare.
La cantina mostra un'atmosfera ovattata, come uscita dal vecchio scrigno, preziosa eredità del passato, gelosamente custodito per anni e silente testimone del tempo che scorre, avvolge tutto per diffondere il sapore vero del nobile e antico mestiere di casa "l'arte di far su i salami".
La nostra produzione di salumi è artigianale ed espressione della tradizione locale, di mani esperte alla ricerca della qualità e dell'armonia del gusto. La trasformazione delle carni avviene dunque all'antica maniera con l'utilizzo di materie prime ed ingredienti naturali e la stagionatura in cantina con microclima naturale senza forzature meccaniche e nell'assoluto rispetto dei tempi richiesti, così come dettato dalle ricette di casa.
Io e il mio amico Nicola non abbiamo resistito alla tentazione di assaggiare alcuni prodotti così forchette alla mano abbiamo iniziato. Pancetta e Salame dop sono le due punte di diamante di questa azienda, ma quando abbiamo assaggiato i quattro tipi di coppa e la mandòla, abbiamo dovuto ricrederci. Qui tutto è eccellenza, tutto è qualità, tutto è piacevolezza. La Mandòla, nuovo arrivato di Casa Peveri è un salame dal prosciutto tipico del salumificio Peveri dal sapore dolce e delicato, si consuma affettato a breve stagionatura, è preparato con carni magre di maiale allevato in Italia, condito con sale marino, spezie e aromi naturali macerati nel Gutturnio (vino storico piacentino).
La mia esperienza in questo salumificio è stata possibile grazie a questo mia caro amico Nicola che mi ha permesso di scoprire un luogo piacevolissimo e prodotti di qualità rara. Consigliamo la visita al salumificio e alla sua bottega e di vistare e ammirare il Santuario della Madonna di Chiaravalle della Colomba a 150 metri. E' una gita che fa bene ai sensi e all'anima. Per info: SALUMIFICIO PEVERI CARLO S.A.S
|
< Prec. | Pros. > |
---|