

Menu principale
BORGO DELLE OCHE - (Grave del Friuli) - REFOSCO 2012 UNA MERAVIGLIA DI VINO |
![]() |
![]() |
![]() |
Tutte le caratteristiche del Refosco dal peduncolo rosso esplodono al naso e in bocca con un'armonia aromatica e speziata inconsueta. Buona consistenza del frutto, stupendo equilibrio enologico, ottima integrità del vino che segnala un'attenzione maniacale in vigna e in cantina capace di offrire a chi si accosta a questo vino, alta qualità del prodotto, piacevolezza e avvolgenza al naso e in bocca ad ogni sorso. Scopriamo che le uve raccolte sono state pigiate e diraspate e poste a macerare in vasca d’ acciaio a bassissime temperature per 5 giorni senza l’avvio della fermentazione, per favorire l’ estrazione di sostanze aromatiche e coloranti.
Successivamente ha svolto la fermentazione malolattica in acciaio dove poi è stato affinato. Una piccola percentuale è stata affinata in barrique di secondo passaggio, mentre un’ altra piccola percentuale proviene da uve leggermente appassite (2 – 3 settimane) e poi vinificate in tino aperto con follature manuali per un paio di settimane. Il vino presenta un colore rosso rubino carico con riflessi violacei intensi, sentori di spezie ( pepe verde ), e di frutti di bosco ( ribes nero, mirtillo ), in bocca il vino risulta morbido ed avvolgente e l’ aromaticità dello speziato dona quasi una piccantezza al gusto, denota una caratteristica di selvatichezza domata dalla maturazione avanzata delle uve che lo rendono complesso. I tannini risultano comunque dolci ed in equilibrio con il corpo del vino, nel complesso risulta un vino affascinante di buona struttura e ragguardevole lunghezza in bocca. L''Azienda si trova a Valvasone, a pochi passi dal castello medievale, che trasforma le uve di propria produzione con professione e passione. E' costituita da circa 7 ettari vitati tutti di proprietà e le uve si forgiano nei terreni delle Grave del Friuli , capaci di regalare profumi e freschezza e piacevolezza unica e rara. Terreno Scheletro prevalente sassoso - Esposizione e altitudine Sud, 50 m s.l.m. - Metodo di allevamento Guyot - Densità d'impianto 4700 ceppi per ettaro. Questo Refosco dal Peduncolo Rosso IGT è un vino rosso del Friuli Venezia Giulia dal particolare carattere selvatico e dai piacevoli sentori di spezie e frutti di bosco. E' prluriabbinabile sia con carni che con piatti e formaggi robusti di sapore: E' anche un vino da conversazione. Da non perdere. per maggiori Info: Azienda Vinicola Borgo delle Oche |
< Prec. | Pros. > |
---|