

Menu principale
OSTERIA LA BISSOLA DI CREMONA SE LA CERCHI LA TROVI |
![]() |
![]() |
![]() |
Era anche un luogo culturale, sociale, politico, sempre però puro e pulito, frequentato anche di sera e i giorni festivi. Oggi è un’altra cosa. Dopo la gestione di Claudio Chiodelli, cultore della cucina nostrana, arriva sulla strada enogastronomica, Ronny Bianchi, giovane e intraprendente cuoco, che sin dalla tenera età, forgiatosi con suo padre Dante, rivoluzionò il locale paterno con piatti e vini di alto livello di qualità e si impose nel settore della ristorazione come punto di riferimento della nuova generazione di Cuochi Italiani.
Oggi, anno del signore 2019, Ronny arriva alla Bissola di Cremona, portando con sé il suo carico di entusiasmo, di professionalità e cultura della tavola e della cucina e scombina tutto. L’architrave del suo lavoro si fonda sulla qualità delle materie prime, la giusta combinazione alimentare dei prodotti, l’equilibrio salutistico dei piatti, piatti della tradizione anche rivisitati, nonché l’ospitalità e la piacevolezza del suo locale.
La cucina si presenta con un menu stagionale, ovvero, culaccia del territorio con carciofi alla romana; bocconcini di merluzzo con salse dello chef; prosciutto di lingua con porro e vinaigrette; Pastuzza, risotto con gli asparagi e provolone, tortelli di sfoglia al cacao ripieni di brasato (una vera leccornia), marubini in brodo; tortino della Bissola, bollito misto con verdure e mostarda, controfiletto di manzo con patate al forno, guanciale brasato con polenta di storo, filetto di lucioperca in umido con polenta di storo. Per finire una magnifica Sbrisolona da provare assolutamente. Il locale raccoglie immediatamente un grande successo, costringendo la coppia Ronny e Betta di rinforzarsi con un'altro aiuto in cucina, ovvero, con un cuoco di esperienza sia cremonese che siciliana costituendo così un gran bel Trio. Consiglio!: prenotate sempre. Indicazioni |
< Prec. | Pros. > |
---|