

Menu principale
PIACENTINA AMORE MIO |
![]() |
![]() |
![]() |
Giugno 2021 dedicato alla Malvasia di Candia
Tra ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie enoteche, è sorta una specie di sodalizio spontaneo teso a tracciare una ripartenza della ristorazione, senza l’esclusivo coinvolgimento di istituzioni di settore che nel passato, malgrado le buone intenzioni, non hanno avuto successo. Oggi, grazie all’indomabile Giacomo Rizzi, Jack per gli amici, dell’Osteria il Morino di Caorso, fervono i preparativi dell’evento. E’ già avviata la divulgazione di questa iniziativa spontanea, molto apprezzata da tutta la ristorazione. Di cosa si tratta? Innanzitutto la partecipazione è gratuita. Il ristoratore organizzerà l’evento come meglio crede e secondo la propria tipologia di locale, sempre nell’ottica della promozione del vino piacentino, ovvero della Malvasia di Candia Aromatica. Proporrà durante tutto il mese di giugno 2021 l’abbinamento della Malvasia al proprio menù, oppure al singolo piatto o alla portata.
Il gruppo che si è formato per l’occasione è in continuo ampliamento e promette che tale iniziativa non si fermerà a giugno e alla malvasia ma proseguirà con altre peculiarità della viticultura piacentina, la sua tavola, i suoi prodotti storici, della tradizione e quelli della cucina moderna. La Malvasia di Candia Aromatica è un vitigno storico, proveniente dalla Grecia, in particolare dalle isole di Rodi e di Creta. E’ utilizzato per la produzione dei vini Cretici. Dal porto principale di Monemvasia partivano nel 1200 le navi della Repubblica di Venezia che trasportavano il vino Cretico, poi venduto in tutto il Mediterraneo e nell’Europa del Nord.
A tavola questa Malvasia si sposa magnificamente con tutti i salumi piacentini caldi e freddi, quali coppa, salame, pancetta, lardo, prosciutto crudo, accompagnati dallo gnocco fritto e gorgonzola, torte salate, verdure in pastella e fritte, frittate con verdure ed erbe dell’orto, tortelli con la coda, pisarei e fasò, frittura di pesce di acqua dolce. nonché formaggi saporiti e leggermente stagionati e quanto può piacere a ciascuno e al suo gusto personale. Insomma, giugno 2021 sarà il mese della Malvasia, ‘Malvasia Amore Mio’, ‘Io Bevo Piacentino’, oppure ‘Bevo Piacenza Aromatica’ e sarà sicuramente un successo. I locali che esporranno la locandina dell’evento vi faranno vivere un’esperienza senza precedenti. |
< Prec. | Pros. > |
---|