Che l'Amarone fosse un grande vino lo sanno tutti, che nasce nel Veronese lo sanno in tanti, ma che ve ne fosse un'altro in Lombardia lo sanno in pochi. L'Azienda è “Caminella”, produttrice di uno speciale vino “Luna Rossa”, il grande blend italiano, definito l’Amarone della Valcalepio, non solo per l’assegnazione della medaglia di bronzo da Decanter World Wine Awards, ma anche e sopratutto per le sue caratteristiche, agronome, enologiche e organolettiche.
Artefici di questo gioiello aziendale sono la Signora Giovanna Terzi titolare dell’azienda di Cenate Sotto e l’infaticabile Matteo Tivelli, responsabile aziendale che, grazie al suo talento e amore per questo vino, ha permesso di far conoscere questa piccola azienda (45mila bottiglie prodotte) ai consumatori amanti di questa tipologia di vini e sulla tavola dei migliori ristoranti Italiani ed esteri. Le analisi organolettiche e sensoriali di Luna Rossa sono quelle illustrate da Osvaldo Murri, giornalista enogastronomo, da tempo all'attenzione di questo Amarone Lombardo: UVA: Cabernet S. 40% - Merlot 55% - Pinot Nero 5% - VINO SECCO FERMO – RISERVA DATI AGRONOMICI: Terreno: tipico sass di luna: calcareo, marnoso, argilloso. Allevamento: Guyot – n. piante/h 4.500 – kg. per ceppo 1,5 . Altimetria 350 m. slm. Ettari vitati 7 - Vendemmia, manuale piccole cassette. Mini appassimento. GRADI: 13,50 % vol. 750 VINIFICAZIONE: spremitura soffice e fermentazione a temperatura controllata in vasche inox per 15-20 gg. sia con lieviti indigeni che selezionati . Effettuata con rimontagli e follature continue per rimanere intatto. AFFINAMENTO: affinamento di 18-24 mesi in piccole botti di rovere e 6 mesi in bottiglia LONGEVITA’: 6 -anni: acidità totale 5,60 g/l – volatile 0,60 - estratto secco 33,50 g/l. – solforosa tot. 54,0 mg/l – libera 10,0 mg/l – ph 3,60 – residuo zuccherino 5,6 g/l. COLORE: rosso rubino carico, sfumature e cromatura violacee e intense, trama dei colori de disco del vino intatta, limpido e pulito; buona base glicerica (3,5- 4,5 g/l) che resta sulle pareti del bicchiere, intensa e colorata PROFUMO: medio intenso, si apre con sensazioni floreali e fruttati pulite e nitide. Ciliegia, gelsomino e una nota aromatica di caffè, abbracciano piacevolmente l’olfatto; equilibrato ed integro chiude con la marasca. SAPORE: pieno, sublime, fruttato, dalla consistenza setosa, resta in bocca medio lungo con gusti complessi di ciliegia, lampone e mora e nel finale una leggera nota speziata. Piacevole la lieve scia del tannino maturo. SENSAZIONI: vino dalla spiccata piacevolezza sensoriale e dalla particolare armonia olfattiva e gustativa, si distingue per le note aromatiche e speziate e dalla freschezza complessiva – e con note calde e avvolgenti. La scia minerale e la spalla di acidità danno sensazioni di freschezza e piacevolezza uniche e rare. SERVIZIO: Temperature 14 - 16°C (estate), 16 - 18 °C (inverno); bicchiere alto e bombato a forma di tulipano chiuso.
ABBINAMENTO: Si accoppia con tutto ciò che è gustoso, succulento, prepotente nei sapori, così con piatti e pietanze armoniose, equilibrate, prelibate e di alta cucina, non solo Italiana. Per chi è anticonformista si sposa con salumi di qualità, con fette di pane caldo da spalmare con il gorgonzola dolce e filante e con tutto quello che vi piace. Adatto anche fuori pasto come vino da conversazione: è l’ Amarone della Val Calepio. Luna Rossa di Caminella e Luna Rossa di Prada si sono incrociati in un unico destino quando gli scafi di Luna Rossa vennero modellati e costruiti a Nembro (Bg) e il vino Luna Rossa di Caminella venne prodotto a Cenate (Bg). Entrambi sbarcarono all'evento velistico internazionale di America's cup 2007-2009. I destini però si divisero uno per mare e l'altro in strada e, con l'arrivo di Decanter World Wine Awards 2012, questa avventura di vino continua ancora con l'enologo Enzo Galetti, l'agronomo Giacomo Groppetti e il cantiniere Francesco Nembrini, ------------------------------------------- per maggiori Info: Azienda Agricola Caminella Via Dante Alighieri n. 13 - Cenate Sotto (Bergamo) Telefono 035.941828 - Fax 035.941830 web: www.caminella.it e.mail:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
 
|