Un tesoro di prodotto, semplice ma estremo, integro ed equilibrato, piacevole e fruttato, ovvero un vino unico da uve autoctone di Ziano piacentino che porta il nome del suo produttore: Molinelli. Andiamo sul concreto: DATI TECNICI UVE: molinelli vitigno autoctono RESE: 70 qli/hettaro VINIFICAZIONE: in acciaio ionox e a temperature controllate SOLFITI inferiore a 60 mm/grl ALCOL 12,5% Vol. NOTIZIE AGRONOME-ENOLOGICHE Insomma, è il risultato di coltivazione di uve Molinelli, vitigno autoctono piacentino, ancora poco noto, veramente eccellente. Il vitigno, battezzato dall'Università Cattolica di Piacenza negli anni 50, con il nome di famiglia Molinelli, detiene alcune peculiari caratteristiche, da essere considerato un arcaico vitigno di sauvignon, autoctono territoriale. VALUTAZIONI ORGANOLETTICHE SENSORIALI VISTA: si presenta con un colore giallo paglierino semi-intenso, con una densità medio alta, grazie al naturale glicerolo posseduto che ne agevola la digeribilità, nonché pulito e integro, ovvero, senza ossidazioni. OLFATTO: al naso è pulito, lievemente aromatico, nessun improprio dell'uva, floreale fruttato piacevole e lungo. GUSTO: è un vino setoso, piacevole, esotico e che richiama il frutto giallo e maturo. Pulito, consistente quanto basta, equilibrato e integro, è il risultato di un'attenta lavorazione di vigna e di cantina a protezione del consumatore e dell'ambiente.
ABBINAMENTI E' un vino che per le sue caratteristiche organolettiche si abbina facilmente ad una vastità di piatti, come ad esempio, il pesce di mare, le carni bianche, zuppe di crostacei e pesce di scoglio, piatti particolari come il tortino di patate all'Italiana contornato da salsa di pomodoro e basilico. E' ottimo anche su formaggi semi-saporiti come il gorgonzola, il provolone dolce, il grana padano e quello che più vi piace. Questo è un vino che non accetta limiti di abbinamenti. AZIENDA MOLINELLI - LA CELATA CANTINA Viale dei Mille, 21 29010 Ziano Piacentino (PC) Italia telefono: 0523.863230 Web: www.lacelata.it/azienda.php E-mail:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Facebook: Ginetto Molinelli 
|