

Menu principale
BATTAGLIA DEL TREBBIA - GUTTURNIO FERMO DOC COLLI PIACENTINI: VINO DA NON PERDERE |
![]() |
![]() |
![]() |
Ginetto Molinelli, agronomo ed enolo e titolare dell'azienda, rifacendosi a questo evento e a quel vino rosso di Annibale, decise di produrre e realizzare questo speciale vino e farlo arrivare sulla tavola degli amanti di questo genere di prodotto..
Uve di produzione: 65% Barbera 35% Bonarda Terreno: marnoso/calcareo ad un'altezza media di 200 mt. s.l.m. Vigneto: di proprietà dell'Azienda di Molinelli "La Celata", sito nel Comune di Ziano P.no (PC). Sistema di allevamento: Guyot semplice Sistema di vinificazione: Dopo la pigiatura macerazione per un periodo di 13 giorni. Termine della fermentazione primaria in barriques con inoculo di batteri malolattici. Caratteristiche compositive: Acidità 5,5 - polifenoli totali 2.895 - Titolo alcolometrico volumico effettivo 14,00 % vol. Invecchiamento: 9 mesi in barrique, Affinamento: 6 mesi in bottiglia Composizione organolettica e sensoriale: Abbinamenti Temperatura di servizio Battaglia del Trebbia, il Gutturnio Classico Superiore è ben strutturato, grazie alla buona consistenza delle uve barbera e bonarda, all'equilibrio enologico posseduto, e alla sua integrità (stato di salute del vino) agronoma dell'uva e enologica del vino. per info: AZ. MOLINELLI - LA CELATA |
< Prec. | Pros. > |
---|