

Menu principale
TENUTA VITALI: LA QUALITA' SE LA CERCHI LA TROVI |
![]() |
![]() |
![]() |
Così, accettando l’invito di un caro amico a visitare un’azienda vitivinicola piacentina in Val Tidone, (località Cesura – Trevozzo di Nibbiano), “Tenuta Vitali”, scopro che è gestita da due giovani agricoltori (così amano farsi chiamare) intraprendenti e veramente particolari. Il primo LORIS è l’enologo, il cantiniere, il responsabile commerciale, ovvero, un giovane di 45anni che copre tre ruoli diversi, ma estremamente importanti, nella gestione di una azienda vitivinicola come la loro (100.00 bottiglie e 20 etichette). Il secondo, RICCARDO è l’agronomo, il meccanico dei mezzi agricoli, il viticoltore, altro giovane di 39 anni, il quale, come il fratello, gestisce tre importanti rami d’azienda, attività che si fondono perfettamente nello schema di fare “Azienda” (18 ettari).
A conclusione della visita in campagna ci portiamo in cantina ad assaggiare i loro vini e ne testiamo precisamente 12. Così seduti comodamente iniziamo la degustazione: prima i vini bianchi, fermi, frizzanti e spumanti e poi, i vini rossi dai più giovani alle riserve, e per finire ai vini dolci. Ci sorprende la notizia che producono due vini spumanti metodo classico che proviamo subito, e precisamente, “Mille e una Notte” 30 mesi, (colore giallo paglierino, profumo delicato e fruttato, sapore asciutto, equilibrato, elegante e leggermente aromatico) e “Nectar Ortrugo” 36 mesi ( colore giallo paglierino brillante, profumo delicato, floreale e persistente, sapore secco e fresco). Stupendi entrambi, due prodotti diversi ma un’unica espressione culturale. L’idea di LORIS e RICCARDO (l’enologo e l’agronomo) è quella di realizzare prodotti sani, puliti, piacevoli e con una profonda beva, ovvero, che ricordasse il luogo, l’ambiente dove si è sviluppato e cresciuto. Da noi, dice Loris, si producono solo uve aziendali e non compriamo quelle scartate dal mercato, che poi vendono il prodotto ad 1,5 euro a bottiglia. Noi non avveleniamo nessuno, i nostri prezzi sono quelli reali, perciò chi ci chiede questa categoria di vini da noi non li trova. La nostra degustazione continua con gli altri vini della Tenuta Vitali e tutti confermano un impronta enologica unica, basata sulla pulizia dei vini, la loro piacevolezza, l’equilibrio enologico, organolettico e sensoriale, in una sola parola, la qualità. Lasciamo la cantina con una grande soddisfazione, aver scoperto due giovani agricoltori innamorati del loro lavoro e con le idee molto chiare e radicate, che annunciano il preludio ad un grande successo. Lo meritano. PER ALTRE INFO: TENUTA VITALI SOC. AGRICOLA S.S.
|
< Prec. | Pros. > |
---|