Menu principale
ISCRIVITI AL PORTALE
ALLA RICERCA DEL VINO PER TUTTI I GIORNI DI QUALITA' ED ECONOMICITA' |
![]() |
![]() |
![]() |
Il principio che sta alla base di questa mia scelta è la convinzione che non sempre si posso bere vini di pregio o di alta caratura e prezzo, e non tutti possono avere disponibilità economiche appropriate per l'acquisto di vini blasonati o di grandi marche, o ancora, i vini spesso introvabili proposti da alcune guide enologiche che riempiono gli scaffali di librerie. Ecco che dedicarmi alla ricerca di vini semplici, normali e di buon costo è diventato il mio divertimento, tipo all'Indiana Jones, puntando alla scoperta di vini dal basso prezzo da scoprire e provare.
Mi informo attraverso l'attenta lettura dei dati posti nella retro etichetta e scopro che si tratta di un vino di Sardegna e composto dell'assemblaggio di vini che letteralmente il produttore scrive: "Calarenas Vino Bianco Isola Dei Nuraghi, Indicazione Geografica Tipica - prodotto italiano - Vino prodotto da uve bianche autoctone". Conclude con il consiglio di conservarlo in luoghi freschi ed asciutti, al riparo dalla luce.
Così organizzo il mio tavolo d lavoro, predispongo gli strumenti di misurazione della densità del vino, il PH, il contenuto di SO2, la quantità di polifenoli, l'integrità del prodotto, un bicchiere ISO, e altro. Vino Bianco "Calarenas" Isola Dei Nuraghi, da uve autoctone, (vedi retro etichetta), abbastanza corretto, ovvero, buona consistenza del frutto in bottiglia, abbastanza equilibrato enologicamente, pulito, sano e integro per il genere di vino. Niente ossidazioni, niente impropri dell'uva e del vino, nessuna involuzione del vino, piacevole quanto basta. Ampie le capacità di abbinamento con piatti semplici e naturali, proprio della cucina di casa, sia in famiglia che con amici e parenti. Vino dall'ottimo prezzo (vedi scontrino) e meraviglia delle meraviglie, rimasto integro organoletticamente e sensorialmente,
malgrado la bottiglia è stata tenuta aperta dal 23-02-2018 al 28-02-2018 (vedi data
scontrino). Infine è stato abbinato con gnocchi al pesto preparato da me e ottimo anche con il formaggio
Salva Cremasco. |
< Prec. | Pros. > |
---|