Menu principale
ISCRIVITI AL PORTALE
CREMONA FESTA DEL SALAME 2018: UN EVENTO SPAZIALE DA NON PERDERE |
![]() |
![]() |
![]() |
Si prevede un arrivo massiccio di visitatori, durante le tre giornate del salame, ovvero il 26 – 27 – 28 ottobre, con una previsione di presenze da record da superare le 30.000 presenze dell’anno scorso. L’evento, cade nella prima edizione “dell’Anno del Cibo Italiano”, che si presenterà a livello internazionale con i prodotti tipici del nostro paese e così in Italia, sfoggiando le succulenze della cucina nostrana. Cremona (già definita la dolce con la Mostarda e il Torrone) non poteva mancare a questo appuntamento, puntando così al raggiungimento di un ulteriore traguardo, ovvero, al Titolo di Cremona “La Gustosa”, preannunciato per “il Bontà” (Salone Nazionale della Tipicità Italiana) che si svolgerà nei padiglioni di CremonaFiere, da sabato 10 a martedì 13 Novembre 2018.
Non mancano le iniziative culturali importanti, che si terranno all’intero della tensostruttura, sia di natura gastronomica che scientifica, con la presenza di nutrizionisti, docenti dell’alimentazione umana, produttori e ricercatori.
Novità delle novità, un apposito salame verrà lanciato nella mesosfera, qualche giorno prima dell’inizio delle kermesse, per esporlo in una teca al suo rientro sulla Terra. L’evento sarà trasmesso sulla pagina Facebook ufficiale @FestaDelSalame. Nei Ristoranti, Enoteche e Bar i gestori proporranno piatti, pietanze e assaggi del magnifico Salame Cremona IGP.
Un momento della conferenza stampa con la presentazione del programma 2018 della Festa del Salame Cremona IGP.
|
< Prec. | Pros. > |
---|