

Menu principale
LA TRADIZIONE DELLA TAVOLA ITALIANA IN EUROPA AL SALONE NAZIONALE iL BONTÀ 2019 DI CREMONA |
![]() |
![]() |
![]() |
L'Evento, ha avuto lo scopo di dimostrare come il talento Italiano in cucina e a tavola non ha rivali per qualità dei prodotti, composizione dei piatti e per la capacità di richiamare e intrecciare le tradizioni locali dei cuochi Italiani anche all’estero. L'Evento Cremonese è stato anticipato con serate di Gala e Gemellaggi tra gli Chef Italiani in Patria e all'Estero e la preparazione di menù realizzati a quattro mani. Gli Chef qui selezionati, sono stati incoronati con il Titolo di “Ambasciatori della Cucina Italiana” presso l’Area Eventi del Padiglione 2 di Cremona-Fiere a Novembre.
(GEMELLAGGI)
SECONDO GEMELLAGGIO: TERZO GEMELLAGGIO: QUARTO GEMELLAGGIO: QUINTO GEMELLAGGIO: SESTO GEMELLAGIO:
RISTORANTE LA LOCANDA di Calvignano (Pavia), lo Chef è Silvia Rossi, con ottima esperienza con la cucina nazionale e territoriale. RISTORANTE BAZZINI di Canneto Pavese (Pavia), di Mariella Mariotti e Riccardo Rezzani, è un ristorante storico (1938) Propone una cucina della tradizione locale. RISTORANTE ANTICA CORTE di Cortemaggiore (Piacenza), di Nazzareno Cartechini e Gabriella Casali, è un ristorante storico (1938) specialità di pesce di mare. RISTORANTE LA BISSOLA di Cremona (Cr), di Ronny Bianchi e Betta Pini, è un ristorante storico. Propone una cucina della tradizione Cremonese, nonché specialità tipiche, i piatti “di una volta”. RISTORANTE DA ALFONSO di Peschiera del Garda (Vr), di Mosca Alfonso e C., è un ristorante tipico, con cucina di pesce di mare. Propone una cucina della tradizione Italiana, nonché specialità tipiche, i piatti “di cultura salernitana”. RISTORANTE CANTINA BATTISTI di Vago di Lavagno (Vr), di Luciano e Roberto Battisti, è un ristorante tipico della cucina Veronese. Propone una cucina della tradizione Italiana, nonché specialità tipiche e piatti “al carrello”, Bolliti, Arrosti, Carpacci, Formaggi, con prodotti di qualità e sapori recuperati. RISTORANTE LA FILANDA di Asola (Mn), di Andrea Grossi, è un ristorante tipico dell’Alta Cucina Italiana. Propone una cucina di pesce e di carne, molto creativa e di altissimo livello. RISTORANTE LA ROSA GIALLA di Ripalta Cremasca (Cr), della famiglia Gatti, è un ristorante tipico dell’Alta Cucina Italiana. Propone una cucina di pesce e di carne, molto particolare e di altissimo livello, menzionata dalla stampa nazionale. LA CORTE DI PALAZZOLO di Palazzolo Sull’Oglio (Bs), della famiglia Chiari è un ristorante tipico dell’Alta Cucina Italiana. Propone una cucina raffinata a base di pesce e di carne di altissimo livello qualitativo e decorativo. E’ luogo di ristorazione di personaggi (Italiani e Esteri), di vario genere, amanti della cucina di alto livello e dell’accoglienza tutta Italiana. LA BISTEK di Trescore Cremasco (Cr), è un Ristorante a forte tradizione Lombarda, con particolare attenzione alla cucina del Territorio Cremasco. E’ luogo frequentato da personaggi (Italiani e Esteri), amanti della cucina rurale. ANTICA TRATTORIA CATTIVELLI di Monticelli d’Ongina (Pc), della famiglia Cattivelli, è un ristorante tipico dell’Alta Cucina della Bassa Piacentina. Propone una cucina di pesce di acqua dolce e di carne, molto particolare e di altissimo livello. E’ luogo frequentato da amatori di questa cucina sia Italiani che Esteri. ----------------------- REALE BOSELLI - AZ. VITIVINICOLA di Volta Mantovana (Mn), di Massimo Boselli. E’ una Azienda a conduzione familiare ed è collocata in località “Reale”, da cui prende il nome. Propone una serie di vini di altissimo livello e da uve proprie coltivate su terreni Morenici, con grande attenzione alla naturalità della conduzione delle vigne e l’allevamento delle uve. La Cantina è un gioiello di tecnologia moderna capace di offrire prodotti salubri e tipici del luogo, a difesa del consumatore e dell’ambiente. |
< Prec. | Pros. > |
---|