

Menu principale
L’IMMUNOTERAPIA ALIMENTARE |
![]() |
![]() |
![]() |
Il sistema immunitario, è il nostro scudo naturale dalle aggressioni esterne e perciò, va rafforzato con un particolare strategia, ovvero, praticando una sorta di “immunoterapia alimentare anti covid-19”. Cos'è l'immunoterapia. Molto brevemente, sono quelle azioni tese a rafforzare il nostro sistema immunitario aumentando la protezione del nostro corpo con quanto la natura e la scienza mette a disposizione. Come tutelarci con “l’immunoterapia alimentare”. Tra i modelli di alimentazione umana, il migliore risultata essere quella mediterranea caratterizzata dal consumo di diverse varietà di verdura e frutta, olio extravergine di oliva come grasso da condimento, cereali e derivati da assumere di qualità prevalentemente integrale, frutta secca e semi, erbe, spezie e aromi, legumi, carne bianca, uova, un consumo moderato di vino rosso e altro. Particolare attenzione va invece posta al consumo di carni rosse, latticini, carni trasformate, e dolci . Questi modelli alimentari favoriscono l’instaurarsi di una grande biodiversità e di uno stato di equilibrio (eubiosi) tra ceppi batterici, in particolare i bifidobatteri ed i lattobacilli, che hanno effetti inibitori verso gli organismi patogeni. “L’immunoterapia alimentare” può aiutarci a combattere questo virus e proteggerci meglio con esso, attuando rigidamente il distanziamento tra le persone, l’igiene delle mani e del corpo e l’uso delle mascherine, in attesa che le terapie farmacologiche (anticorpi monoclonali) e vaccinali in somministrazione in questi giorni, abbiano successo e debellino definitivamente questo pericoloso virus. E' un consiglio che arriva da studiosi e ricercatori della materia e che raccogliamo e diffondiamo con piacere.
|
< Prec. | Pros. > |
---|